• Bando 2023
  • About

La Clesc nasce per promuovere, valorizzare, e occuparsi della qualificazione sempre maggiore del Servizio Civile Nazionale.

In Liguria sono presentati ed accettati ogni anno circa 180 progetti per il Servizio civile nazionale. Ogni progetto è presentato da uno o più enti e riguarda l’inserimento all’interno del progetto stesso di uno o più ragazzi/e (del Servizio civile nazionale). I progetti possono riguardare i diversi campi dell’azione degli enti del terzo settore (educativo, formativo, associativo, assistenziale, culturale, socio-sanitario, ambientale ecc…) e hanno tempi, finalità, obiettivi definiti all’interno delle azioni quotidiane degli enti proponenti.

La Clesc inoltre, collabora con la Regione Liguria per l’attività di promozione e informazione del Servizio civile nazionale sul territorio regionale.

Obiettivi

La Conferenza ligure Enti di Servizio civile promuove la dimensione internazionale della pace, del servizio civile e dell’obiezione di coscienza, con particolare attenzione alle forme di intervento nonviolento di risoluzione dei conflitti nonché la cooperazione internazionale allo sviluppo.

Nello specifico, gli obiettivi della Clesc sono:

  • Promuovere, qualificare e sviluppare la rappresentanza degli enti di servizio civile, nel rapporto con l’amministrazione pubblica soprattutto a livello regionale;
  • Promuovere e valorizzare coordinamenti provinciali nei quali gli enti di servizio civile trovino relazione;
  • Operare in una logica di sinergia con altri organismi siano essi pubblici, privati o di terzo settore;
  • Ricercare un confronto stabile con la Regione Liguria e le associazioni degli enti locali;
  • Favorire l’azione legislativa e comunque normativa con particolare attenzione al livello regionale volta allo sviluppo del Servizio Civile nel quadro dei principi costituzionali e delle normative nazionali vigenti

La Clesc — Conferenza Ligure enti di servizio civile — è una associazione senza fine di lucro composta dalle principali realtà del terzo settore Ligure impegnate nel servizio civile, ed in particolare:

  • ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)
    Vico Falamonica 1/10 sc. sin. - 16123 Genova
    Tel. 010 25332251 - Fax. 010 2476190 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)
    Via Alizeri 3/b cancello – 16126 Genova
    Tel. 010/2512296 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze)
    via Antonio Pacinotti, 52 R - 16151 Genova
    Tel. 010/463.405 - 463.406 - Fax 010/462.500 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ARCI Servizio Civile
    Via San Luca 15/9 - 16124 Genova
    Ttel. 010/2476909 - fax 010/2467510 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • La Bottega Solidale
    Piazza Embriaci, 4, 16123 Genova
    Tel. 010265828 - Fax 0108681449 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Caritas Delegazione delle Caritas Liguri c/o Caritas diocesana Savona – Noli
    Via Mistrangelo, 1/1 bis 17100 Savona
    Tel. 019/822677 - Fax 019/8401351 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t
  • Confcooperative Federsolidarietà - Agoracoop
    Via Varese, 2/8 -16122 Genova - Vico del Serriglio 3/13 16124 Genova
    Tel. 010/537451 - Fax 010/591386 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Croce Rossa Italiana Comitato Genova 
    Corso Aldo Gastaldi, 11/5, 16131 Genova
    Tel. 010-310831 - Fax 010-310831 | E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • EVAL - Ente volontariato Anspi Liguria
    Piazza Santa Maria Immacolata, 1 - 16155 Genova Pegli (GE)
    Tel. / Fax 010 6129083 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • FICT - Federazione italiana Comunità terapeutiche
    Via Asilo Garbarino 9B – 16126 Genova
    tel. 010/254601 – Fax 010/25460202 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue
    Via XX Settembre 29/4 – 16121 Genova
    Tel. 010/572111 – Fax 010/57211218 oppure 010/57211223 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Provincia religiosa San Benedetto di Don Orione -Endofap
    Via Paverano 55, 16143 GENOVA
    Tel. 010-500745 - Fax 010-511107 | E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.