• Bando 2023

    SCNIl servizio Civile univesale si svolge su base su scelta volontaria ed è la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.

    Il servizio civile universale garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

    Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura un contributo all' autonomia economica di 507,30 euro al mese, oltre che a crediti formativi certificazione delle comptenze e dal 2023 una riserva di posti per i futuri concorsi pubblici (15%)

    Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.

    Avviso pubblico di avvio Progetti Servizio Civile Regionale Rivolti ad allievi di Istituti Scolastici Superiori - Anno scolastico 2015 e 2016 

    Si comunica che dal mese di APRILE 2025  in continuità con i percorsi svolti gli anni precedenti, le ATS che hanno presentato progetti in Patti di Sussidiarietà con la Regione Liguria, procederanno alla pianificazione esecutiva dei percorsi formativi sul servizio civile, e sui temi correlati, si invitano gli istituti  interessati dei diversi territori (Imperia, Savona, Genova, Tigullio e LaSpezia) a contattare i referenti locali inviando mail di manifestazione di interesse all’indirizzo del gruppo di lavoro scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cui seguirà invio scheda adesione e informazioni sul progetto.